top of page

da convinzioni limitanti a potenzianti in 4 passi


un uomo che trasforma l'impossibile in possibile



Le convinzioni, sia positive che negative, sono il fondamento del nostro modo di pensare, agire e percepire il mondo che ci circonda. Tuttavia, le convinzioni limitanti possono diventare barriere invalicabili sulla strada verso il successo personale e professionale.


Le convinzioni sono dei pensieri che abbiamo su noi stessi, sugli altri e sul mondo. Le convinzioni si formano in base alle nostre esperienze, alle nostre emozioni, ai nostri valori e alle nostre aspettative. Le convinzioni influenzano il nostro modo di percepire la realtà, di interpretare gli eventi, di reagire alle situazioni e di comportarci con gli altri.


Per realizzare il nostro pieno potenziale, è cruciale riconoscere e superare queste convinzioni limitanti, sostituendole con convinzioni potenzianti che ci spingano verso risultati migliori e una vita più soddisfacente.


Le convinzioni possono essere di due tipi: limitanti o potenzianti. Le convinzioni limitanti sono dei pensieri negativi o restrittivi che ci impediscono di esprimere il nostro potenziale, di realizzare i nostri sogni e di raggiungere i nostri obiettivi. Le convinzioni potenzianti sono dei pensieri positivi o costruttivi che ci aiutano a credere in noi stessi, a valorizzare le nostre qualità, a sfruttare le nostre opportunità, a superare le nostre sfide e a migliorare il nostro benessere.


Le convinzioni limitanti sono spesso delle convenzioni, ovvero delle regole sociali, culturali o morali che ci vengono trasmesse dalla famiglia, dalla scuola, dai media o dall'ambiente in cui viviamo. Queste convenzioni possono essere utili per orientarci nella vita, stabilire dei valori e relazionarci con gli altri, ma possono anche diventare delle catene mentali che ci imprigionano in ruoli, stereotipi, pregiudizi e aspettative che non ci appartengono.


Per superare le convenzioni che limitano la nostra crescita personale e professionale, dobbiamo essere consapevoli delle nostre convinzioni, sfidare le nostre convinzioni limitanti, adottare delle convinzioni potenzianti e applicare la legge di causa e effetto.


La consapevolezza delle nostre convinzioni è il primo passo per liberarci dalle convenzioni che ci limitano. Dobbiamo prestare attenzione ai nostri pensieri e a come ci fanno sentire e agire. Dobbiamo riconoscere le nostre convinzioni limitanti e capire da dove provengono, quali sono le loro conseguenze e quali sono le loro alternative.

 

La sfida delle nostre convinzioni limitanti è il secondo passo per superare le convenzioni che ci limitano. Dobbiamo mettere in discussione i nostri pensieri e chiederci se sono veri, utili, positivi, etc. Dobbiamo confrontare le nostre convinzioni limitanti con le evidenze, con le esperienze, con le opinioni altrui e con le nostre aspirazioni. Dobbiamo trovare le contraddizioni, le eccezioni, le incongruenze e le possibilità di cambiamento.

 

L'adozione delle nostre convinzioni potenzianti è il terzo passo per superare le convenzioni che ci limitano. Dobbiamo sostituire i nostri pensieri negativi o restrittivi con dei pensieri positivi o costruttivi che ci incoraggiano e ci rafforzano. Dobbiamo ripetere a noi stessi delle affermazioni positive o costruttive che ci ispirano e ci stimolano. Dobbiamo visualizzare mentalmente dei pensieri positivi o costruttivi che ci motivano e ci orientano.


L'applicazione della legge di causa e effetto è il quarto passo per superare le convenzioni che ci limitano. La legge di causa e effetto afferma che ogni effetto ha una causa e ogni causa ha un effetto. In altre parole, i nostri pensieri sono le cause e le nostre emozioni, le nostre azioni e i nostri risultati sono gli effetti. Se cambiamo i nostri pensieri, cambieremo anche i nostri effetti.

 

Vediamo alcuni esempi pratici di come applicare la legge di causa e effetto per passare dalle convinzioni limitanti alle convinzioni potenzianti:


Convinzione limitante: Non sono abbastanza bravo/a per fare questo lavoro.

Convinzione potenziante: Sono una persona capace e posso fare questo lavoro.

Effetto: Se pensiamo la convinzione limitante, ci sentiremo insicuri, faremo poco o niente, e otterremo scarsi risultati. Se pensiamo la convinzione potenziante, ci sentiremo sicuri, faremo del nostro meglio, e otterremo buoni risultati.


Convinzione limitante: Non posso fare quello che voglio perché non ho le risorse, il tempo, il supporto, etc...

Convinzione potenziante: Posso fare quello che voglio perché ho le risorse, il tempo, il supporto, etc... o posso trovarli o crearli.

Effetto: Se pensiamo la convinzione limitante, ci sentiremo frustrati, rinunceremo, e perderemo le opportunità. Se pensiamo la convinzione potenziante, ci sentiremo motivati, proveremo, e coglieremo le opportunità.


Convinzione limitante: Non merito di essere felice, amato/a, apprezzato/a, etc.

Convinzione potenziante: Merito di essere felice, amato/a, apprezzato/a, etc.

Effetto: Se pensiamo in termini di convinzione limitante, potremmo sentirci tristi, isolarci, e respingere l'affetto. Di contro, se pensiamo in termini di convinzione potenziante, potremmo sentirci contenti, aprirci e accogliere l'affetto.


Convinzione limitante: Non riesco a cambiare perché sono così da sempre, è nel mio carattere, è nel mio destino, etc.

Convinzione potenziante: Posso cambiare perché sono in continua evoluzione, ho il potere di scegliere, ho il libero arbitrio, etc.

Effetto: Se pensiamo la convinzione limitante, ci sentiremo impotenti, ci arrenderemo, e subiremo il cambiamento. Se pensiamo la convinzione potenziante, ci sentiremo potenti, ci impegneremo, e creeremo il cambiamento.


Convinzione limitante: Non devo sbagliare, deludere, contraddire, etc.

Convinzione potenziante: Posso sbagliare, deludere, contraddire, etc. perché sono umano/a, posso imparare, posso chiedere scusa, etc.

Effetto: Se pensiamo la convinzione limitante, ci sentiremo ansiosi, ci bloccheremo, e limiteremo la nostra espressione. Se pensiamo la convinzione potenziante, ci sentiremo sereni, ci sbloccheremo, e amplificheremo la nostra espressione.


Per superare le convenzioni che limitano la nostra crescita personale e professionale, dobbiamo essere consapevoli delle nostre convinzioni, sfidare le nostre convinzioni limitanti, adottare delle convinzioni potenzianti e applicare la legge di causa e effetto. In questo modo, potremo liberarci dalle catene mentali che ci imprigionano e aprirci alle infinite possibilità che ci attendono.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page